
Crocs si o Crocs no? La risposta é Crocs no.
Anche se, sono ormai un cult per le nuove generazioni sono assolutamente da evitare.
Ogni volta che io le vedo, mi vengono in mente i malati in ospedale: una vera icona antisesso.
Per non parlare della puzza che sprigionano in estate, dopo mezz'ora che le indossi.
Da usare, semmai sotto la doccia o negli ospedali solo in caso di necessità.
Questa é la dimostrazione vivente che non tutto ciò che è moda è "bello".
Giustificabile semmai solo per i teen, con solo con frequenti abluzioni.
6 commenti:
Crocs no, assolutamente.
Lasciateli alle dentute walkirie teutoniche o alle smagrite virago della perfida Albione, coi loro calzettoni traforato ed i loro bermuda che non celano la folta ricrecita pilifera che copre i loro quadricipiti femorali.
No ai Crocs, appena tollerabili le espadrillas (ma solo per chi ha classe da vendere).
Altimenti, come già detto altrove, sabot.
sono un obrobrio di scarpe.mio dio.io non le userei nemmeno se fossi una zitella acida che vive da sola in casa con 4 gatti.
Quando, diversi anni fa, la "Cult" mise in vendita delle scarpe con la punta bombata che sembravano quelle di Topolino, i più attenti capirono che oramai le armate di Gog e Magog erano alle porte del buongusto.
Siamo oramai alla perversione dell'estetica, duramente provata da pantaloni a vita bassatroppobassa con mutande ascose da strabordante pinguedine, look asortiti alla pendibracco che rendono la Madonna (santa subbbbito!) di "Like a Virgin" un esempio di sobrietà ed il Prince di "Purple Rain" un arbiter elegantium.
Finanche la sempre attenta "Agent Provocateur" (http://www.agentprovocateur.com/) nella sua sezione "Footwear" non è priva di qualche piccola caduta di tono (troppe zeppe, IMHO) anche se comunque i suoi modelli rimangono una spanna sopra la media.
O tempora o mores
Buongustaio...
Se il "buongustaio..." era riferito a me, ringrazio.
E no e chi? A mia nonna?
Posta un commento